Windows ci ha detto :
Robert scriveva il 06/05/2022 :
Dopo dura riflessione, Windows ha scritto :
Il 06/05/2022, Windows ha detto :
Scriveva Robert venerdì, 06/05/2022:
Robert scriveva il 04/05/2022 :
CUT
Di solito col mio vecchio notebook windows 7 il disco clonato ha >>>>>>> sempre funzionato.... ma il bios non era di questo tipo.... forse il >>>>>>> problema è questo....
Mahhh
Mi viene un dubbio:
- ho clonato il disco NVMe PCI con Macrium Reflect 8.xx che non ho mai >>>>>> usato prima;
- prima (con W7 e vecchio notebook) usavo una vecchia licenza (2014) di >>>>>> Acronis Thrue Image e tutti i dischi clonati hanno funzionato al primo >>>>>> colpo.... chiaramente non riesco più ad utilizzarlo Acronis nel nuovo >>>>>> notebook...
Potrebbe essere Macrium Reflect a non clonare perfettamente il disco C: >>>>>> ?
Dalle info ricevute tempo fa qui (Guglielmo ed altri) Macrium Reflect >>>>>> sembra un ottimo prodotto....
Stavo pensando di provare AOMEI Partition Assistant Standard (freeware) >>>>>>
Qualcuno ha avuto esperienze simili ?
Risolte come ?
Vuoi rendere avviabile il contenuto del disco fisso del tuo computer su >>>>> disco USB?
Utilizza WinToUsb della Hasleo e ti troverai il disco USB perfettamente >>>>> funzionante.
https://www.easyuefi.com/wintousb/index.html
Grazie per il consiglio !!!
Sto leggendo... ed in effetti sembra in grado anche di clonare il disco C: >>> di Windows 11 su disco USB
Sembra di capire che questo sia l'unico software in grado di far
funzionare la clonazione su USB.....
Allora Windows 11 clonato su disco USB non funziona se fatto con altri
software ???
Mi sembra molto strana questa cosa....
Tu hai provato con W11 ?
Funziona ?
Funziona perfettamente sia con Windows 10 che con Windows 11.
Non solo, non è necessario che i dischi siano di uguale grandezza.
L'importante è che il disco USB sia abbastanza grande da contenere tutta la >> parte occupata dal disco fisso.
Se vuoi provarci usa un SSD USB.
Noterai pochissima differenza tra il fisso e USB.
Io uso un box USB NVMe PCI
Tu hai provato a clonare il disco W11 (C:) su disco USB con Macrium Reflect ?
Funziona il boot ?
Scriveva Robert venerdì, 06/05/2022:
Windows ci ha detto :
Robert scriveva il 06/05/2022 :
Dopo dura riflessione, Windows ha scritto :
Il 06/05/2022, Windows ha detto :
Scriveva Robert venerdì, 06/05/2022:
Robert scriveva il 04/05/2022 :
CUT
Di solito col mio vecchio notebook windows 7 il disco clonato ha >>>>>>>> sempre funzionato.... ma il bios non era di questo tipo.... forse il >>>>>>>> problema è questo....
Mahhh
Mi viene un dubbio:
- ho clonato il disco NVMe PCI con Macrium Reflect 8.xx che non ho mai >>>>>>> usato prima;
- prima (con W7 e vecchio notebook) usavo una vecchia licenza (2014) >>>>>>> di Acronis Thrue Image e tutti i dischi clonati hanno funzionato al >>>>>>> primo colpo.... chiaramente non riesco più ad utilizzarlo Acronis nel >>>>>>> nuovo notebook...
Potrebbe essere Macrium Reflect a non clonare perfettamente il disco >>>>>>> C: ?
Dalle info ricevute tempo fa qui (Guglielmo ed altri) Macrium Reflect >>>>>>> sembra un ottimo prodotto....
Stavo pensando di provare AOMEI Partition Assistant Standard
(freeware)
Qualcuno ha avuto esperienze simili ?
Risolte come ?
Vuoi rendere avviabile il contenuto del disco fisso del tuo computer su >>>>>> disco USB?
Utilizza WinToUsb della Hasleo e ti troverai il disco USB perfettamente >>>>>> funzionante.
https://www.easyuefi.com/wintousb/index.html
Grazie per il consiglio !!!
Sto leggendo... ed in effetti sembra in grado anche di clonare il disco >>>> C: di Windows 11 su disco USB
Sembra di capire che questo sia l'unico software in grado di far
funzionare la clonazione su USB.....
Allora Windows 11 clonato su disco USB non funziona se fatto con altri >>>> software ???
Mi sembra molto strana questa cosa....
Tu hai provato con W11 ?
Funziona ?
Funziona perfettamente sia con Windows 10 che con Windows 11.
Non solo, non è necessario che i dischi siano di uguale grandezza.
L'importante è che il disco USB sia abbastanza grande da contenere tutta >>> la parte occupata dal disco fisso.
Se vuoi provarci usa un SSD USB.
Noterai pochissima differenza tra il fisso e USB.
Io uso un box USB NVMe PCI
Tu hai provato a clonare il disco W11 (C:) su disco USB con Macrium Reflect >> ? Funziona il boot ?
Non ho usato null'altro che Acronis True Image Premium 2014 per qualsiasi operazione e mi sono trovato sempre molto bene.
Per creare un disco USB avviabile uso esclusivamente WinToUSB e mi trovo benissimo, non ho avuto nessuna necessità di sperimentare altri programmi.
Quindi non posso dirti come si comporta Macrium Reflect, mi dispiace.
Nel vecchio notebook anch'io ho Acronis True Image del 2014 con licenza, purtroppo però non riesco a installarlo nel nuovo notebook perchè non trovo più il file e nemmeno l'eventuale cd (...non ricordo cosa avevo acquistato...).
Acquistare il nuovo Acronis non mi sembra sia il caso, causa molte recensioni negative riferite all'ultima versione.... sembra che il programma sia cambiato in modo sostanziale ma in modo negativo...
Però non sono convinto che il problema del mancato avvio di Windows del disco clonato dipenda dal programma con cui viene fatta la clonazione....
Sembra possano esserci problemi con i BIOS UEFI
Sembra si debba cambiare alcuni parametri:
# Legacy support da abilitare
# Fast boot da disabilitare
# CSM compatibility support da abilitare
# Secure boot da disabilitare
Però sono stufo di fare esperimenti
Ho dovuto reinstallare W11 per 2 volte causa problemi di avvio dopo aver sostituito il C: con il clone...
Quindi in questo momento sto cercando di fare l'avvio di W11 dal disco USB clonato, tenendolo nel box USB....
Ma forse anche in questo caso influiscono i parametri UEFI....
Morale: non ci capisco più nulla !!!!!!!!!!!!!!!!!!! >:|
Col vecchio notebook (HP 8730W) non ho mai avuto problemi a sostituire il disco C: con uno clonato !!!!!
Il tuo disco USB creato con WinToGo lo usi solo con la porta USB oppure lo hai anche provato a sostituire al disco C: ?
Nel vecchio notebook anch'io ho Acronis True Image del 2014 con licenza,
purtroppo però non riesco a installarlo nel nuovo notebook perchè non trovo >> più il file e nemmeno l'eventuale cd (...non ricordo cosa avevo
acquistato...).
Acquistare il nuovo Acronis non mi sembra sia il caso, causa molte
recensioni negative riferite all'ultima versione.... sembra che il
programma sia cambiato in modo sostanziale ma in modo negativo...
Però non sono convinto che il problema del mancato avvio di Windows del
disco clonato dipenda dal programma con cui viene fatta la clonazione....
Sembra possano esserci problemi con i BIOS UEFI
Sembra si debba cambiare alcuni parametri:
# Legacy support da abilitare
# Fast boot da disabilitare
# CSM compatibility support da abilitare
# Secure boot da disabilitare
Però sono stufo di fare esperimenti
Ho dovuto reinstallare W11 per 2 volte causa problemi di avvio dopo aver
sostituito il C: con il clone...
Quindi in questo momento sto cercando di fare l'avvio di W11 dal disco USB >> clonato, tenendolo nel box USB....
Ma forse anche in questo caso influiscono i parametri UEFI....
Morale: non ci capisco più nulla !!!!!!!!!!!!!!!!!!! >:|
Col vecchio notebook (HP 8730W) non ho mai avuto problemi a sostituire il
disco C: con uno clonato !!!!!
Il tuo disco USB creato con WinToGo lo usi solo con la porta USB oppure lo >> hai anche provato a sostituire al disco C: ?
Oltre ad usarlo con la porta USB l'ho anche copiato sul disco C utilizzando una chiavetta creata proprio con Acronis True Image 2014. Utilizzando l'opzione Generatore di supporti di ripristino.
Collego al computer la chiavetta in questione e il disco USB.
Al boot faccio partire la chiavetta e poi scelgo Clona disco scegliendo USB come Origine e C come Destinazione e metto la spunta in Spegni il computer alla fine.
Il 07/05/2022, Windows ha detto :
Nel vecchio notebook anch'io ho Acronis True Image del 2014 con licenza, >>> purtroppo però non riesco a installarlo nel nuovo notebook perchè non
trovo più il file e nemmeno l'eventuale cd (...non ricordo cosa avevo
acquistato...).
Acquistare il nuovo Acronis non mi sembra sia il caso, causa molte
recensioni negative riferite all'ultima versione.... sembra che il
programma sia cambiato in modo sostanziale ma in modo negativo...
Però non sono convinto che il problema del mancato avvio di Windows del
disco clonato dipenda dal programma con cui viene fatta la clonazione.... >>> Sembra possano esserci problemi con i BIOS UEFI
Sembra si debba cambiare alcuni parametri:
# Legacy support da abilitare
# Fast boot da disabilitare
# CSM compatibility support da abilitare
# Secure boot da disabilitare
Però sono stufo di fare esperimenti
Ho dovuto reinstallare W11 per 2 volte causa problemi di avvio dopo aver >>> sostituito il C: con il clone...
Quindi in questo momento sto cercando di fare l'avvio di W11 dal disco USB >>> clonato, tenendolo nel box USB....
Ma forse anche in questo caso influiscono i parametri UEFI....
Morale: non ci capisco più nulla !!!!!!!!!!!!!!!!!!! >:|
Col vecchio notebook (HP 8730W) non ho mai avuto problemi a sostituire il >>> disco C: con uno clonato !!!!!
Il tuo disco USB creato con WinToGo lo usi solo con la porta USB oppure lo >>> hai anche provato a sostituire al disco C: ?
Oltre ad usarlo con la porta USB l'ho anche copiato sul disco C utilizzando >> una chiavetta creata proprio con Acronis True Image 2014. Utilizzando
l'opzione Generatore di supporti di ripristino.
Collego al computer la chiavetta in questione e il disco USB.
Al boot faccio partire la chiavetta e poi scelgo Clona disco scegliendo USB >> come Origine e C come Destinazione e metto la spunta in Spegni il computer >> alla fine.
Ho trovato il file di installazione Acronis True Image 2014 e relativi KEY delle lecenze (2010 e 2014)
Sono riuscito ad installarlo nel nuovo notebook (DELL Precision 7560).... ero contento.... ma brutta sorpresa :-@
Quando passa in Linus x clonare il disco esce errore Video mode setup Error 0x1480006 Invalid video frame bufferparameters
Ho cercato in internet ed ho trovato questa soluzione (ma errore 0x1400006... non 0x1480006), che comunque non funziona: https://kb.acronis.com/content/62646
Fregatura totale !!!
Dovrei fare l'upgrade ma non accetto di acquistare licenze diverse da lifetime.... Acronis è fuori di testa, da qualche tempo vende solo con licenza ANNUALE !!!
Proverò a mettere Legacy Support Enable and Secure Boot Disable nel BIOS, perchè probabilmente non riesce a fare il boot Linux...
Gira gira il problema sembra essere il solito !!!!
Mahhhh
Potrebbe essere Macrium Reflect a non clonare perfettamente il disco C: ? Dalle info ricevute tempo fa qui (Guglielmo ed altri) Macrium Reflect sembra un ottimo prodotto....
Robert ci ha detto :
Potrebbe essere Macrium Reflect a non clonare perfettamente il disco C: ?
Dalle info ricevute tempo fa qui (Guglielmo ed altri) Macrium Reflect
sembra un ottimo prodotto....
con win 11 non ho ancora provato. Pero' con w10 ho fatto diversamente: ho preparato l'immagine del disco, quindi ho preparato con rufus una chiavetta con macrium bootabile e con quello attivo ho ripristinato l'immagine.
Mi puoi dire come hai fatto a preparare l'immagine di W10 ?
Immagino che tu abbia usato Backup e Ripristino di Windows 10..... almeno così si chiama in Windows 11 (non ho W10)....
Mi puoi dire come hai fatto a preparare l'immagine di W10 ?
Immagino che tu abbia usato Backup e Ripristino di Windows 10..... almeno così si chiama in Windows 11 (non ho W10)....
Nel suo scritto precedente, Robert ha sostenuto :
Mi puoi dire come hai fatto a preparare l'immagine di W10 ?
Immagino che tu abbia usato Backup e Ripristino di Windows 10..... almeno
così si chiama in Windows 11 (non ho W10)....
no. ho installato il sistema, fatto gli aggiornamenti, installato i software di uso normale e ho preparato l'immagine con macrium reflect.
Poi ho preparato una chiavetta autoavviante con l'apposita voce di macrium, sulla stessa chiavetta (da 64 gb) ci ho copiato l'immagine e se devo reinstallare ripristino quella.
Riesci anche a fare il boot di windows da quella chiavetta USB ?
Io ho provato a clonare il disco USB (NVMe PCI) anche con AOMEI Backupper ("Clona disco").... la clonazione è andata a buon fine ma, come già succede con la clonazione del medesimo disco USB usando Macrium Reflect) Windows 11 non si avvia....
Ancora non riesco a risolvere questo problema ed il supporto DELL non aiuta per nulla.... poca (meglio ZERO!) professionalità al CallCenter e
Purtroppo il BIOS DELL (Precision 7560) non permette di configurare il sistema in modo diverso da UEFI e non esiste "Legacy Support" .... posso solo disabilitare SECURE BOOT
Col vecchio notebook (HP 8730W) non ho mai avuto problemi a sostituire il >>> disco C: con uno clonato !!!!!
Il tuo disco USB creato con WinToGo lo usi solo con la porta USB oppure lo >>> hai anche provato a sostituire al disco C: ?
Oltre ad usarlo con la porta USB l'ho anche copiato sul disco C utilizzando >> una chiavetta creata proprio con Acronis True Image 2014. Utilizzando
l'opzione Generatore di supporti di ripristino.
Collego al computer la chiavetta in questione e il disco USB.
Al boot faccio partire la chiavetta e poi scelgo Clona disco scegliendo USB >> come Origine e C come Destinazione e metto la spunta in Spegni il computer >> alla fine.
Ho trovato il file di installazione Acronis True Image 2014 e relativi
KEY delle lecenze (2010 e 2014)
Sono riuscito ad installarlo nel nuovo notebook (DELL Precision
7560).... ero contento.... ma brutta sorpresa :-@
Quando passa in Linus x clonare il disco esce errore Video mode setup
Error 0x1480006 Invalid video frame bufferparameters
Ho cercato in internet ed ho trovato questa soluzione (ma errore
0x1400006... non 0x1480006), che comunque non funziona: >https://kb.acronis.com/content/62646
Fregatura totale !!!
Dovrei fare l'upgrade ma non accetto di acquistare licenze diverse da >lifetime.... Acronis è fuori di testa, da qualche tempo vende solo con >licenza ANNUALE !!!
Proverò a mettere Legacy Support Enable and Secure Boot Disable nel
BIOS, perchè probabilmente non riesce a fare il boot Linux...
Poi ho preparato una chiavetta autoavviante con l'apposita voce di macrium, >> sulla stessa chiavetta (da 64 gb) ci ho copiato l'immagine e se devo
reinstallare ripristino quella.
Riesci anche a fare il boot di windows da quella chiavetta USB ?
Io ho provato a clonare il disco USB (NVMe PCI) anche con AOMEI
Backupper ("Clona disco").... la clonazione è andata a buon fine ma,
come già succede con la clonazione del medesimo disco USB usando
Macrium Reflect) Windows 11 non si avvia....
Dovrei provare a toglierlo dal box e sostituirlo al disco C: ma non
vorrei che mi succedesse come l'altra volta.... ovvero essere costretto
a reinstallare W11 da zero...
Sysop: | Boondock |
---|---|
Location: | Panama |
Users: | 10 |
Nodes: | 10 (0 / 10) |
Uptime: | 227:30:04 |
Calls: | 31 |
Files: | 1,642 |
Messages: | 51,146 |
Posted today: | 2 |